
Negli ultimi post abbiamo compreso cosa siano i Community Lab Food4Health, come si sia arrivati a realizzare e quali attività svolgeranno per far crescere le piccole e medie imprese dell’area di Progetto tra le due sponde dell’Adriatico. Oggi vedremo cosa ne sarà di queste innovative strutture dopo che il Progetto sarà terminato.
Al termine del progetto Food4Health attraverso procedure aperte e pubbliche basate sulla normativa comunitaria la gestione della struttura Community Lab realizzata a Tricase sarà affidata ad un ente non profit, singolo o associato, privato e /o pubblico.
In questo modo il progetto strategico Food4Health – finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia Albania Montenegro 2014-2020 – darà una doppia bella occasione ai territori coinvolti dapprima per formare a nuove tecniche produttive, conserviere e commerciali gli imprenditori delle piccole medie imprese locali ed in seguito per rendere economicamente sostenibile la stessa struttura utilizzata per la formazione: il Laboratorio di Comunità.
A breve, su questa Piattaforma, tutte le info sull’attivazione pratica del laboratorio e sulle modalità con cui potete venire a trovarci a Tricase, in Puglia.