In primo piano
Health Marketplace della Regione Puglia e «Nuovi stili di...
Prima di Covid19 per mantenere e tutelare un buon stato di salute e benessere eravamo soliti considerare le sane abitudini di...
Leggi di piùIn primo piano
Prima di Covid19 per mantenere e tutelare un buon stato di salute e benessere eravamo soliti considerare le sane abitudini di...
Leggi di piùIn primo piano
Come nasce e quali sono gli obiettivi di Apulian Lifestyle della Struttura Speciale di Coordinamento Health Marketplace della Regione Puglia....
Leggi di piùIn primo piano
Il racconto delle azioni portate avanti nella fase più acuta della pandemia dalla Struttura Speciale di Coordinamento Health Marketplace della...
Leggi di piùIn primo piano
Un diagramma grafico creato dallo staff della Struttura Speciale Health...
Leggi di piùIn primo piano
L’epidemia SARS-CoV-2 ha consegnato alla comunità scientifica internazionale diverse evidenze e fra queste una delle più condivise e note è la...
Leggi di piùIn primo piano
Progetto Interreg Italia-Albania-Montenegro FOOD4HEALTH. Coordinamento della Regione Puglia Struttura Speciale di Coordinamento Health Marketplace...
Leggi di più(da “Rapporto sui GAP esistenti e le migliori pratiche”) Nel corso del 2020 il settore agricolo ha compiuto alcuni progressi soprattutto in relazione alla produzione agricola. Il miglioramento degli indicatori di produzione quest’anno...
(da “Relazione sui GAP esistenti e sulle buone pratiche”) La produzione zootecnica rappresenta circa il 50% della produzione agricola totale. Gli ultimi dati disponibili forniscono una cifra del 52%x del valore della produzione...
(da “Rapporto sui GAP esistenti e buone pratiche”) Il settore lattiero-caseario è uno dei settori più importanti per numero di allevatori coinvolti nel settore (oltre 240.000 allevamenti, circa il 70% del totale) considerando...
(da “Rapporto sui GAP esistenti e le migliori pratiche”) Poco più di un coltivatore su dieci (35.666 agricoltori su 320000 aziende agricole in Albania) possiede vigneti, impiegando (si stima) 70mila persone. Dal 2000,...
(da “Rapporto sui GAP esistenti e le migliori pratiche”) L’Albania è un Paese ricco di risorse idriche, con una fascia costiera di 476 km, dove si svolgono attività di pesca, comprese le sue...
(da “Rapporto sui GAP esistenti e le migliori pratiche”) Le principali regioni dell’Albania dove sono identificati i prodotti tradizionali che possono essere registrati nei regimi di qualità sono (riferimento GIZ – progetto SRD):...
Rafforzare la tracciabilità dei prodotti tipici e tradizionali, utilizzando per esempio i marchi collettivi “Prodotti di Qualità” Puglia, e “Sostenibilità”, attraverso protocolli di produzione.
Migliorare l’educazione dei consumatori in materia di alimentazione, salute e benessere (stile di vita pugliese) attraverso la diffusione di informazioni, domande frequenti, video, migliori pratiche, ecc.
Animazione e promozione del dialogo comunitario sulle buone pratiche da parte delle PMI.
Coordinamento della Struttura Speciale Health Marketplace – Progetto Interreg Italia-Albania-Montenegro
Stimolare una nuova cultura della salute promuovendo tra i cittadini pugliesi corretti stili di vita
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo
P.A. 1 / S.O. 1.1 – N. 357
Sostenibilità e innovazione delle filiere agroalimentari e della pesca per agevolare l’accesso al mercato transfrontaliero delle PMI.